
Siamo consapevoli che, quotidianamente, ci sono moltissime persone che effettuano i loro investimenti in monete virtuali ottenendo anche un certo successo. Questo spinge molte altre persone a chiedersi quanto, effettivamente, possa essere vantaggioso e se non si stiano perdendo delle occasioni importanti oppure se si stiano evitando dei problemi o dei rischi per il proprio capitale.
Al giorno d’oggi, il fatto di andare incontro a problemi dovuti alla crisi economica e finanziaria comporta una maggior facilità di cadere in trappole varie, ed effettivamente questo è un aspetto che non deve essere sottovalutato: ogni tipo di investimento che si vuol fare deve essere sempre ponderato, proprio per evitare di incorrere in rischi di ogni tipo. Inoltre, il fatto che le monete virtuali siano tantissime, comporta anche un po’ di ansia e preoccupazione perché definisce quanto possa essere difficile conoscerle tutte e potersi quindi anche fidare. Alcune di esse sono veramente diverse dalle altre, ed è proprio su queste che bisogna puntare la propria attenzione.
Perché investire in cryptovalute

C’è anche da dire che uno dei motivi principali per cui ancora queste operazioni faticano a decollare è dovuto al fatto che sin da quando si è iniziato a parlare, ad esempio, di blockchain, non è stato dato il giusto risalto ai vantaggi che ciò avrebbe comportato e, inoltre, si è stati spesso portati a pensare che questi sistemi sarebbero presto scomparsi (e che quindi ogni investimento sarebbe stato inutile nonché pericoloso). I dati, però, affermano che queste previsioni erano sbagliate, ed oggi possiamo ancora constatare come questo mercato sia davvero molto riconosciuto (con guadagni per molti tra coloro che sanno effettuare le operazioni di investimento).
Il guadagno in un contesto che ancora non è stato perfettamente sdoganato (con tutto ciò che ne consegue positivamente parlando) è il motivo principale per cui possiamo rispondere alla domanda “perché effettuare operazioni che possono apparire rischiose’”. È chiaro che attenzione e buon senso devono essere sempre alla base di tutte le operazioni di messa a frutto del proprio denaro, senza farsi prendere troppo la mano.
Come investire e dove conservarle

Per iniziare e quindi per procedere con l’acquisto o la vendita delle migliori monete digitali occorre considerare alcune importanti alternative come gli exchanges e i broker online. Informarsi nel modo corretto mette al riparo da rischi che possono essere veramente pericolosi; pertanto, bisogna capire prima di tutto se sia il caso di puntare ad acquistare direttamente le monete, oppure se procedere con i cosiddetti contratti per differenza. È comunque importante che i costi di commissione siano bassi.
Per quanto riguarda la gestione, è necessario ricordare che esistono i cosiddetti wallet (meglio chiamati portafogli) che altro non sono che dei software progettati proprio per effettuare tutte le operazioni virtuali che riguardano gli investimenti, come ad esempio memorizzare le chiavi, inviare e ricevere denaro digitare, effettuare operazione di monitoraggio saldo, e molto altro ancora. È necessario ricordare che è importantissimo avere un portafogli per tenere al sicuro la propria moneta virtuale.
A tal proposito bisogna saper distinguere tra portafogli caldi o portafogli freddi (detti anche hot wallet o cold wallet).
– Hot wallet
Nel primo caso, si parla di portafogli connessi ad Internet, che possono essere consultati ovunque e che in qualsiasi momento sono disponibili. Si tratta in sostanza di veri e propri software mobile, che includono ad esempio i programmi cloud online e gli exchange.
– Cold wallet
Questo tipo di portafogli, invece, non è connesso ad Internet, e quindi non può essere consultati in ogni momento, ma puoi comunque ricevere fondi in qualunque momento, e memorizzarli offline. Si tratta quindi veri propri hardware, come possono essere USB, dispositivi di archiviazione offline oppure oggetti che possono essere spostati fisicamente.
Queste informazioni, seppur sommarie, portano ovviamente a chiedersi se convenga principalmente utilizzare portafogli freddi o caldi, e quindi voler ottenere delle informazioni sugli effettivi vantaggi di utilizzo dell’uno o dell’altro tipo. È però davvero molto importante sapere che, sebbene con qualche piccola differenza, in genere la gran parte di chi investe il proprio denaro in modo virtuale utilizza entrambe le tipologie, con la preferenza verso i cold wallet per la conservazione a lungo termine, e per gli hot wallet per il trading frequente.
Chi può investire in cryptovalute

Consigli sui migliori broker e app

Attraverso gli exchanges

Tra quelli più usati ricordiamo Binance e Coinbase: sono sicuramente i più noti non solo nel nostro paese, ma anche altrove, e quelli che presentano i più bassi costi di commissione e la maggior qualità dei servizi.
Come usare il trading online in CFDs

Anche in questo caso si procede con contratti per differenza, e non con l’acquisto diretto, con il beneficio importante di operare anche in caso di effettiva volatilità e di trend negativi.
Rischi

Scopri di più anche sui nostri servizi di assistenza per questo genere di prodotti.