
Questi aiuti che vengono erogati in genere da persone competenti e qualificate, come il nostro servizio specifico, non riguardano esclusivamente l’individuo e quindi il privato cittadino, ma in molti casi sono ancora più utili pensando invece ad imprese ed aziende, che possono aver bisogno di un aiuto nel settore manageriale, per esempio, allo scopo di gestire al meglio gli eventuali problemi che si possono verificare.
Esiste poi una questione che spesso crea confusione e dubbi nel lavoratore, e quindi nel privato cittadino, che può porsi molte domande in merito all’aspetto previdenziale: quando avrò la possibilità di andare in pensione? Ed in che modo essa potrà essere calcolata? Come faccio a sapere quanti soldi prenderò quando smetterò di prestare servizio?
Si tratta di domande semplici, che tuttavia in alcuni casi richiedono operazioni un po’ più complesse per ottenere delle risposte chiare e definite. Nel settore previdenziale, come in quello finanziario ed economico, infatti, possono entrare in gioco diverse situazioni sconosciute ai più, ed è proprio per questo che l’aiuto di persone qualificate nel settore è veramente essenziale.
Consulenza calcolo pensione

Il calcolo può avvenire sia per conoscere l’importo futuro (quando, appunto, si sta ancora lavorando) sia per fare un controllo sui contributi necessari per capire se si ha diritto alla prestazione pensionistica.
È possibile ottenere tutte le informazioni anche sul sito dell’INPS.
Servizi consulenza pensione

Nello specifico, è possibile rivolgersi ad un professionista esperto in materia per ottenere consigli ed informazioni su:
1. Indebiti assistenziali e pensionistici
Per esempio, in merito all’annullamento di un debito notificato dall’Inps attraverso una procedura amministrativa e/o giudiziale.
2. Recupero della mancata rivalutazione della pensione
In questo caso si fa riferimento alla procedura volta al recupero della perequazione bloccata dal 2011 ad oggi.
3. Assistenza previdenziale
Si offre competenza nella gestione delle pratiche, e più nello specifico nel controllo della correttezza dei provvedimenti di liquidazione delle prestazioni e di eventuali indebiti, ma anche nella presentazione della domanda di ricostituzione e/o di supplemento della pensione, e molto altro ancora. Per esempio, attraverso un aiuto in questo settore si possono anche ottenere informazioni precise su come presentare la domanda pensionistica, ma anche quella di rimborso, di invalidità, quella di reversibilità e quella di ricongiungimento dei contributi.
Consulenza strategica in materia pensionistica

Pertanto, si procede ad una ottimizzazione della situazione previdenziale, per ottenere un aumento del futuro assegno, ed eventualmente anche il perfezionamento anticipato del diritto alla pensione, per mezzo di alcune strategie come ad esempio il cumulo, la totalizzazione, il computo, o l’opzione.